Italia Ti Ascolto
Il progetto #Italiatiascolto
L’emergenza legata alla diffusione del COVID-19 ha creato un’esperienza del tutto nuova, che ha avuto e continua ad avere un impatto psicologico significativo sulla vita delle persone.
Per questo abbiamo creato un portale gratuito di gruppi di ascolto e sostegno psicologico pensato per le persone maggiorenni che si trovino in una condizione di stress o sofferenza emotiva.

A chi è rivolto
Il progetto Italia Ti Ascolto è rivolto a tutte le persone maggiorenni, pensato per favorire il benessere psicologico e fornire strumenti e strategie per affrontare le difficoltà.
Ecco alcuni esempi delle stanze accessibili (accedi all’app per saperne di più!):
👉OLTRE LA PANDEMIA PSICOLOGICA: ascolto, strumenti e strategie 👉LAVORO E COVID-19: immaginare futuri possibili 👉(R)ESISTERE: come gestire difficoltà emotive in prima linea 👉VIVERE SENZA: attraversare il lutto durante il COVID-19. 👉COVID-19 E LA SCUOLA CHE CAMBIA: come aiutare i più piccoli nel loro ritorno a scuola? 👉GENITORI DI ADOLESCENTI ALL’EPOCA DEL COVID-19: nuove sfide e come affrontarle. 👉VITA DA COVID: esperienze, relazioni, emozioni dei giovani durante la pandemia 👉COVID-19 E QUARANTENA. Fatiche, paure e preoccupazioni. 👉VIVERE LA GRAVIDANZA AI TEMPI DEL COVID: solitudini, timori, incertezze.

Come funziona?
Scarica l’applicazione sul tuo smartphone e registra il tuo profilo.
Gli incontri hanno la durata di un’ora e sono disponibili diverse fasce orarie e giorni della settimana: è sufficiente consultare il calendario delle disponibilità e scegliere l’appuntamento più adatto alle proprie esigenze.
Ogni incontro avviene in una stanza tematica virtuale dove è presente un professionista psicologo.

Sostieni il progetto!
🎯 Facendo una donazione QUI Raggiungendo il primo traguardo di 5000 € entro il 5 dicembre 2020 saremo in grado di prolungare il servizio, sostenendo il lavoro delle psicologhe e degli psicologi coinvolti e le spese di mantenimento dell’applicazione.
🎯 Condividendo la campagna con i tuoi contatti. Il passaparola è fondamentale non solo per trovare nuovi sostenitori, ma anche per far conoscere il nostro servizio a più persone possibili che potrebbero beneficiarne!

L’applicazione è stata sviluppata da iMoobyte, con la supervisione scientifica del BICApP , il centro di ricerca del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca , in collaborazione con l’ Ordine degli Psicologi della Lombardia e con l’azienda iMoobyte , con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano.